con l'ultimo aggiornamento della procedura di contabilità in virtù dei nuovi adempimenti previsti dalla legge, si comunica che ora è possibile registrare le fatture passive commerciali; si segnale l'importanza di prestare attenzione nella scelta del Sezionale iva corretto.
Riguardo le fatture passive commerciali soggette a scissione dei pagamenti nella cartella iva, dopo aver selezionato il Sez.le degli acquisti, in corrispondenza della riga tipo autofattura, scegliere "split payment".
Si fa presente che, come per le fatture di vendita, anche le autofatture per essere inserite nei registri iva devono essere contabilizzate da ogni singolo Dipartimento.
Percorso da seguire per contabilizzazione iva:
contabilità iva, registrazioni. seleziona fattura vendita per contabilizzazione, scegliere il sezionale proposto con Z;
Percorso da seguire per contabilizzazione coge:
coge, registrazioni, seleziona dg per contabilizzazione
Le fatture comm.li intra invece vengono marcate direttamente come reverse charge.
Si ricorda che sono escluse dal meccanismo dello split payment le cessioni di beni e le prestazioni di servizi per le quali siamo debitori d'imposta per reverse charge e le prestazioni di servizi soggette a ritenuta alla fonte a titolo di acconto.
Riguardo le fatture passive commerciali soggette a reverse charge selezionare il sezionale reverse charge (si fa presente dal 1/01/2015 tale adempimento è stato esteso a nuovi servizi ved. allegato).
Per le fatture attive da emettere ad enti pubblici di cui all'art. 6. c 5 del DPR 633/72 (vedere elenco allegato) occorre:
nella cartella commerciale, dopo aver indicato il soggetto pubblico a cui intestare la fattura, inserire il flag "ente pubblico";
In tal modo la fattura presenterà la dicitura "scissione dei pagamenti ai sensi dell'art. 17 ter DPR 633/72" e verrà in automatico gestita dalla procedura come soggetta a split payment.
Si ricorda che dal 31/03/2015 entrerà in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica anche per le prestazioni rese nei confronti della Pubblica Amministrazione locale (Comuni. Province, Regioni ecc.).
Seguiranno maggiori dettagli.
Per le fatture promiscue seguiranno a breve indicazioni.